Megastrutture - L'aeroporto internazionale di KansaiL'Aeroporto internazionale del Kansai (é¢西å½éÂÂ空港, Kansai Kokusai KÃ
«kÃ
Â, KankÃ
«) è un aeroporto situato a Izumisano (Osaka, Giappone) e serve principalmente la cittàdi Osaka e la regione del Kansai, da cui prende il nome. Costruito su progetto di Renzo Piano del 1987 e terminato nel 1994, è situato su un'isola artificiale (4 km di lunghezza per 1 di larghezza) distante 3 km dalla terraferma, cui si collega tramite un ponte a due livelli: il superiore per il traffico su ruota, l'inferiore per quello su rotaia. L'aeroporto si sviluppa per una lunghezza di 1700 metri ed è costituito da un terminal centrale dalla copertura che ricorda l'ala di un aereo. Poggia su 900 colonne regolabili che permettono di sopperire al leggero abbassamento cui è soggetta l'isola artificiale. Queste colonne, con giunti telescopici, gli hanno permesso di superare indenne il grande terremoto di Kobe (gennaio 1995) con epicentro ad appena 20 km di distanza. Così come indenne ha superato il vento a 200 km\ora di un tifone nel 1998. Ciò ha portato da un lato a dure critiche per l'ingegneristica strutturale che sembrava non contrastare l'abbassamento e dall'altro a riconoscimenti quali l'essere una delle dieci strutture "Monumento dell'ingegneria civile del Millennio" conferitogli nel 2001 dall'"American Society of Civil Engineers".